Bologna, 9 gennaio 2023
Carissimi Soci ,
è questo il periodo nel quale per il Consiglio Direttivo corre l’obbligo di ricordare a NOI TUTTI , nessuno escluso , l’impegno volontariamente assunto
di versare la quota associativa annuale, Tutti dobbiamo rammentare che costituisce il primo ed essenziale TESORETTO per la gestione della Associazione.
Negli ultimi tempi abbiamo operato , per svariate cause tra cui anche COVID, principalmente per riorganizzare la nostra Associazione e per raggiungere i nostri obbiettivi statutari . Possiamo però assicurarvi che abbiamo contemporaneamente lavorato per allinearci agli obblighi previsti dalle vigenti norme del TERZO SETTORE e quindi per il passaggio al RUNTS ( Registro Unico Nazionale Terzo Settore) fondamentale per mantenere lo status di ONLUS e continuare ad esistere come ODV, obbiettivo raggiunto nell’agosto del 2022.
Il 15 ottobre scorso abbiamo ripreso, con successo e buona partecipazione, 122 le presenze effettive, il ciclo delle giornate di studio ISC. Tutto questo ha richiesto uno sforzo economico non trascurabile che tutti siamo chiamati a sostenere lavorando di persona sui progetti, contribuendo con la propria quota sociale .Vi invitiamo quindi a regolarizzare la Vostra posizione amministrativa per l’anno 2023.
La quota è rimasta di 70 € e comprende anche l’assicurazione obbligatoria. Nel modulo iscrizione trovate tutti i dati necessari al versamento.
Vi ringraziamo in anticipo della positiva risposta al nostro appello e vi porgiamo i più cordiali saluti. In caso decidiate di dimettervi dallo status di SOCIO vi preghiamo di comunicarcelo per consentirci l’aggiornamento del libro soci ed eliminare la vostra quota assicurativa che all’associazione costa 20 euro/anno .
IL CONSIGLIO DIRETTIVO IL PRESIDENTE
ARFSAG ODV, è un’associazione di volontariato senza scopo di lucro operante nei settori dell’assistenza socio-sanitaria e della ricerca scientifica. Nel 2009 si è unita in una unica realtà con la associazione
Iperplasia Surrenale Congenita ISC - CAH del Veneto.
Per la progettazione e realizzazione delle attività istituzionali si avvale della collaborazione attiva dei propri Soci e
della consulenza di un Comitato Medico Scientifico, i cui membri provengono dalle equipe di specialisti della
Unità Operativa di IRCCS AOU del Policlinico S.Orsola di Bologna
e degli altri centri specializzati di endocrinologia pediatrica.
Per la particolare malattia, il sito e la sua documentazione è consigliata per un pubblico adulto.
Grazie.
La nostra Associazione ha trasmigrato correttamente i suoi dati al R.U.N.T.S.
Registro Unico Nazionale Terzo Settore
-:-